REGOLAMENTO

IL MEZZO PUNTO 2021-2022
COMPOSIZIONE LEGA E CALENDARIO
La Lega “IL MEZZO PUNTO” è composta da 10 formazioni. Il campionato avrà una durata di 36 giornate, partendo dalla 3a giornata di Serie A fino alla 38a. Verranno premiate le prime tre posizioni nella classifica a scontri diretti e in quella a punti fantacalcio, in più ci sarà il premio per il punteggio più alto della stagione.
L’ASTA INIZIALE
Le squadre devono essere composte da 25 giocatori unici, nessun giocatore può essere acquistato da più di una squadra. I calciatori verranno acquistati tramite asta. Ogni squadra ha un budget di 300 Fantamilioni.
La chiamata dei calciatori all’asta avviene per ruolo e per ordine alfabetico. Al termine della lettura in ordine alfabetico, i giocatori verranno chiamati e battuti all’asta dal fantallenatore con più calciatori da prendere, a parità di calciatori chiama chi ha il budget maggiore.
Se un Fantallenatore supera il budget, il giocatore o i giocatori che hanno fatto sforare il budget saranno eliminati e rimessi all’asta.
ROSA E MODULI
La fonte delle rose dei giocatori è il sito Fantacalcio.it
La squadra deve essere sempre composta da 25 giocatori da schierare con i moduli: 3-4-3, 3-5-2, 4-5-1, 4-4-2, 4-3-3, 5-4-1, 5-3-2.
La panchina deve essere formata da 10 giocatori (ordine libero). Sono concesse massimo 5 sostituzioni e verranno effettuate secondo l’ordine scelto dall’allenatore, i cambi sono effettuabili solo tra giocatori dello stesso ruolo.
COME GESTIRE LA SQUADRA
La formazione deve essere inserita all’interno del sito www.leghe.fantagazzetta.com/il-mezzo-punto nella giornata corrispondente. Nel caso ci siano problemi nel salvare la formazione prima dell’orario stabilito, la stessa deve essere consegnata al responsabile Fabrizio Muscio, personalmente o via cellulare o via e-mail o al proprio avversario prima dell’inizio della prima partita di Serie A della giornata. Varrà sempre l’ultima formazione rilasciata in ordine cronologico sempre all’interno dell’orario massimo. In caso di errata compilazione della squadra, mancato arrivo o ritardo verrà utilizzata la formazione della settimana precedente.
COME CALCOLARE I PUNTEGGI DI SQUADRA
Per i voti dei singoli giocatori, l’assegnazione degli assist e dei gol, delle ammonizioni e delle espulsioni, la redazione giornalistica di riferimento sarà sempre Fantacalcio.it.
Al termine di ogni giornata ai calciatori viene attribuito un punteggio. Il punteggio che ottiene ogni calciatore è pari al voto in pagella a cui vanno a sommarsi dei bonus e a sottrarsi dei malus. La squadra ottiene tanti punti quanti ne conquistano i calciatori “scesi in campo” (più le eventuali sostituzioni).
I BONUS
+3 per ogni gol segnato
+1 per ogni assist servito
+3 per ogni rigore parato
I malus
-0.5 per un’ammonizione
-1 per un’espulsione
-1 per ogni gol subito dal portiere
-1 per ogni autogol di un portiere
-2 per ogni autogol di un giocatore di movimento
-3 per ogni rigore sbagliato
MODIFICATORE DELLA DIFESA
Il modificatore della difesa è un bonus che si calcola solo se vengono schierati titolari 4 o 5 difensori. Si considerano il voto in pagella del portiere e i tre migliori voti in pagella ottenuti dai difensori e si calcola la media aritmetica di questi quattro valori.
Punteggio
+ 6 se la media è >=7
+ 3 se la media è >=6,5 e <7
+1 se la media è >=6 e <6,5
Se un giocatore non dovesse entrare in campo o non dovesse ricevere voto entrerebbe il giocatore della panchina del suo ruolo, se nessun pari ruolo prende voto, la squadra giocherà in inferiorità numerica.
Gli assist di giornata, verranno valutati a discrezione della redazione di Fantacalcio.it
VARIAZIONI DI CALENDARIO
Solo per quanto riguarda il campionato, nel caso di partite rinviate o giocate con un anticipo o posticipo straordinario al di fuori del turno in corso si attenderà il recupero della partita.
Per la fantacoppa invece verrà considerato il voto d’ufficio a tutti i giocatori delle squadre coinvolte, compresi gli squalificati, a meno che Fantacalcio.it non consideri validi i voti con annessi bonus e malus.
P.S. In caso di ambiguità, ci si attiene alle decisioni di Fantacalcio.
CASI PARTICOLARI
Un giocatore che riceve un SV (senza voto), ad eccezione del portiere, non ha diritto a punteggio e verrà sostituito con un pari ruolo in panchina.
FASCE GOL
La somma dei voti entrerà in una fascia di punteggio a cui corrisponderanno dei gol, partendo da 66 verrà assegnato un gol ogni sei punti. Vince la sfida chi segnerà più gol. Le fasce di punteggio sono quindi:
Da 0 a 65.5 0 gol
Da 66 a 71.5 1 gol
Da 72 a 77.5 2 gol
Da 78 a 83.5 3 gol
Da 84 a 89.5 4 gol
Da 90 a 95.5 5 gol
Da 96 a 101.5 6 gol
RISULTATI E CLASSIFICHE
I risultati e le classifiche saranno stilati e pubblicati sul sito di Fantacalcio.it dedicato alla lega all’indirizzo https://leghe.fantacalcio.it/il-mezzo-punto
Il vincitore della Fantacoppa vince 100€, mentre 50€ è il premio per la squadra con il punteggio più alto nella singola giornata.
PENALITA’
Chi non avrà saldato il pagamento della quota entro la prima asta di riparazione, riceverà una penalizzazione di 1 punto nella classifica a scontri diretti e 20 punti in quella a somma punti, la penalità verrà comminata ancora per ogni settimana di ritardo.
All’interno della quota di iscrizione, 25€ saranno sotto forma di “cauzione”. Se un fantallenatore dovesse dimenticare di inserire la formazione, la prima volta non determinerà alcuna multa, mentre dalla seconda in poi si perderanno 5€ di cauzione per ogni formazione non consegnata. Se un fantallenatore non dovesse consegnare sei formazioni o più causerà la sua immediata esclusione dalla lega dell’anno successivo. La formazione, per essere ritenuta valida, deve essere consegnata non prima di 48 ore dall’effettivo turno di serie A. Chi non consegnerà la squadra per almeno due volte, non avrà più diritto a partecipare all’assegnazione per i 50€ al punteggio più alto di giornata.
A fine stagione quindi, verrà restituita la cauzione o parte di essa, mentre i soldi derivanti dalle multe verranno aggiunti al montepremi dei primi tre posti della classifica a somma punti.
PARIMERITI
Se due o più squadre finiranno in parimerito con i punti in classifica a scontri diretti, i criteri su cui si baserà il miglior piazzamento saranno classifica avulsa (in caso di arrivo in più di due squadre), differenza reti, gol fatti, gol subiti, totale somma punti.
FANTACOPPA
La coppa inizierà 15 turni prima della fine della lega di modo che la finale coincida con l’ultimo turno della lega fantacalcio. Saranno formati due gruppi, le prime 2 in classifica a scontri diretti non potranno essere nello stesso girone. I due gruppi giocheranno partite di andata e ritorno. Le prime quattro classificate di ogni gruppo accederanno ai quarti. In caso di parimerito passerà la squadra con la migliore differenza reti, se essa è pari, conteranno i gol fatti, se sono uguali si conterà la somma punti fantacalcio. Quarti e semifinali avranno incontri di andata e di ritorno, con la formula dei playoff in cui si affronteranno le squadre dei due gironi:
1A – 4B
2A-3B
3A-2B
1B – 4A
Le semifinali verranno sorteggiate. Se la differenza reti è pari, conterà la somma punti fantacalcio. Se anche questa fosse identica si applicherà la regola dei supplementari e rigori di “Fantacalcio.it”.
La finale è a partita unica e decreterà il vincitore della Fantacoppa. In caso di pareggio, si conteranno i punti fantacalcio, se anche i punti fantacalcio sono pari, si applicherà la regola dei supplementari e rigori di “Fantacalcio”.
FANTAMERCATO
Oltre all’asta iniziale ci saranno 4 sessioni del mercato di riparazione:
NOVEMBRE (tra il 4 e il 16 durante la sosta nazionali): 2 cambi totali più i calciatori che hanno lasciato la serie A o gli infortuni stagione finita
FEBBRAIO (1-4 febbraio, a chiusura del calciomercato): mercato libero, cambi illimitati
MARZO (15-19 marzo, prima dell’inizio dell’ultimo giro) 2 cambi totali più i calciatori che hanno lasciato la serie A o gli infortuni stagione finita
Gli scambi tra squadre saranno possibili dall’inizio fino al 31 dicembre.