La smartband per tutte le tasche: Xiaomi Mi Band 4

La smartband per tutte le tasche: Xiaomi Mi Band 4

La tecnologia applicata alle attivitΓ  di tutti i giorni, il cosiddetto ubiquitous computing, pervade ancora di piΓΉ il nostro corpo oggigiorno. Il cellulare Γ¨ diventato praticamente un prolungamento dei nostri arti, adesso Γ¨ arrivato il momento di “indossare” le informazioni per portarle sempre con noi! Grazie alle innovazioni, sul braccio un semplice orologio Γ¨ diventato un media center, con i modelli piΓΉ costosi ci si puΓ² addirittura parlare, come faceva Michael Knight con KITT in Supercar, serie cult degli anni Ottanta.

Lasciamo perdere per un attimo l’Apple Watch che ha costi alquanto proibitivi per l’utente medio e focalizziamoci su un device che fa del rapporto qualitΓ -prezzo il suo cavallo di battaglia: lo Xiaomi Mi Band 4.

Dopo aver abbinato il nostro smartphone tramite bluetooth, sul nostro piccolo schermo comparirΓ  ogni tipo di notifica: chiamate, messaggi Whatsapp (ancora senza emoji purtroppo), Facebook, mail, promemoria, ecc. senza bisogno di andare a cercare il cellulare quando lo sentiamo squillare.

A differenza dei wearable piΓΉ costosi, la Mi Band non possiede un GPS integrato, che Γ¨ presente solo nell’app Mi Fit collegata e non ha altoparlanti e microfono in quanto si tratta unicamente di un dispositivo video che avvisa tramite vibrazione. Rispetto al modello precedente, Γ¨ stato inserito un player musicale che permette di mettere in pausa, cambiare canzone e modificare il volume.

L’evoluzione tra questa Mi Band 4 e il suo predecessore (la Mi Band 3) Γ¨ notevole in quanto monta un display AMOLED a colori da 0,95″, il precedente era in bianco e nero e, soprattutto, era difficoltoso da vedere al sole, mentre il nuovo modello non ha assolutamente alcun problema di luminositΓ .

Con l’arrivo dei colori l’utente puΓ² sbizzarirsi nella scelta della watchfaces, lo sfondo dell’orologio ogni volta che si accende, ce ne sono diverse sulla sua applicazione e ne hanno rilasciate tante anche su vari siti internet.

Display a colori e alta luminositΓ  vuol dire anche inferiore durata della batteria che rimane comunque molto lunga rispetto ai rivali piΓΉ blasonati, l’Apple Watch ha un’autonomia di 24-36 h, la Mi band 4 non si scarica prima di almeno 10-15 giorni.

Questa smartband Γ¨ impermeabile quindi ci si puΓ² fare anche tranquillamente il bagno in mare o in piscina, difatti Γ¨ stata inserita nella sezione Allenamento anche la voce Piscina e il dispositivo conterΓ  il numero delle bracciate effettuate. (Piccola nota: dopo il bagno in mare Γ¨ consigliabile sempre sciacquarla sotto acqua dolce per impedire incrostazioni di sale sul display e sui sensori.

Il prezzo di vendita iniziale per la Xiaomi Mi band 4 Γ¨ di 34.99€ che ne sottolinea la grande economicitΓ  per un oggetto che comunque vale molto di piΓΉ di ciΓ² che offre.

Se volete vedere la Mi Band 4 all’opera, di seguito c’Γ¨ la video recensione fatta da HDblog.it.

Fabrizio Muscio

Appassionato di serie tv, hi-tech e sport. Ho avuto esperienze lavorative in grandi aziende come Sky Italia e Warner Bros a Roma. Pochi anni per essere definito vecchio, troppi anni per essere definito "Millenial"!